Otorinolaringoiatria
Centro Medico Futura, offre servizi specialistici di otorinolaringoiatria per la diagnosi e cura di disturbi di orecchio, naso e gola. Le nostre prestazioni includono visita otorinolaringoiatrica approfondita, esame audiometrico tonale e vocale, rinofibrolaringoscopia e esame vestibolare. Il nostro approccio integrato garantisce diagnosi accurate e percorsi terapeutici personalizzati per patologie dell’udito, equilibrio, rinofaringe e laringe.
- Esame vestibolare
-
L’esame vestibolare è un test specialistico destinato a valutare la funzionalità dell’apparato dell’equilibrio, localizzato nell’orecchio interno.
Si compone di una serie di prove strumentali, tra cui:
- videonistagmografia, test termico (acqua calda/fredda), test rotatori, vHIT, e VEMP per analizzare i riflessi vestibolo-oculo e vestibolo-spinali;
-test di Romberg ed eventuali prove aggiuntive per localizzare lesioni vestibolari.
Consigliato in presenza di sintomi come vertigini, instabilità o sordità improvvisa. È indolore, ma può causare momentaneo disagio (es. nausea) e non richiede anestesia. - Chiama Scrivi email
- Visita Otorinolaringoiatrica
-
La visita otorinolaringoiatrica è un esame specialistico condotto da un medico otorinolaringoiatra e serve a valutare la salute di naso, orecchie, gola e collo, anche attraverso endoscopia. Dopo l'anamnesi clinica, il medico esegue l’esame obiettivo (otoscopia, ispezione del cavo orale, palpazione del collo, laringoscopia o rinoscopia quando indicata), al fine di identificare i sintomi (ronzii, vertigini, rinite, alterazioni vocali, tumefazioni cervicali) e stabilire eventuali terapie o approfondimenti diagnostici.
- Chiama Scrivi email
- Esame Audiometrico Tonale e Vocale
-
L’esame audiometrico tonale e vocale è una procedura non invasiva che valuta quantitativamente e qualitativamente le capacità uditive del paziente.
- Tonale: misura la soglia minima di percezione sonora (in dB) a diverse frequenze, per via aerea e ossea, all’interno di una cabina silenziosa usando cuffie.
- Vocale: valuta la capacità di comprendere e ripetere parole pronunciate a volumi diversi, anche in presenza di rumore di fondo.
Il referto, curato da audiometrista e medico, contribuisce alla diagnosi di ipoacusia e alla pianificazione di eventuali trattamenti. - Chiama Scrivi email
- Rinofibrolaringoscopia
-
La rinofibrolaringoscopia (o fibrolaringoscopia) è un’indagine endoscopica con fibra ottica flessibile che consente di esplorare in tempo reale le strutture anatomiche del naso, rinofaringe, faringe e laringe, inclusive delle corde vocali.
È indicata per rilevare ipertrofie adenodali, polipi, noduli, laringiti croniche, lesioni precancerose e altre patologie del distretto oro‑rino‑laringeo. L’esame è generalmente ben tollerato, con durata tra i 15 e i 30 minuti e senza necessità di anestesia. - Chiama Scrivi email
- Lunedì:
- 08:30-13:00 / 15:00-19:00
- Martedì:
- 08:30-13:00 / 15:00-19:00
- Mercoledì:
- 08:30-13:00 / 15:00-19:00
- Giovedì:
- 08:30-13:00 / 15:00-19:00
- Venerdì:
- 08:30-13:00 / 15:00-19:00
- Sabato:
- Chiuso
- Domenica:
- Chiuso
Altre prestazioni...
Orari Apertura
Hai bisogno di aiuto?
Hai bisogno di informazioni o vuoi prenotare una visita? Contattaci!