Ecografia
L’ecografia, o ecotomografia, è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per fornire immagini dettagliate degli organi interni e dei tessuti molli. Al Centro Medico Futura di Brolo, in provincia di Messina, offriamo un servizio di ecografia avanzato grazie al moderno ecografo Siemens ACUSON S2000, in grado di eseguire anche immagini 3D e con tecnologia ABVS (Automated Breast Volume Scanner) per la diagnostica senologica di precisione. Il nostro servizio di ecografia è pensato per offrire diagnosi rapide, accurate e personalizzate grazie a un team di specialisti esperti e strumentazione di ultima generazione. Offriamo un'ampia gamma di ecografie tra cui: mammaria e mammaria 3D, addome completo o segmentato, pelvica, prostatica, testicolare, vaginale, tiroidea, muscolo-tendinea, neonatale (anche e reni), elastosonografia e molte altre. Il nostro obiettivo è garantire la massima qualità diagnostica per la prevenzione e la cura, in un ambiente accogliente e professionale, nel cuore di Brolo (Messina).
- Ecografia mammaria 3D
-
L’Ecografia mammaria in 3D consente di valutare la mammella nella sua struttura adiposa e fibrosa in maniera più dettagliata rispetto all’ecografia tradizionale. La tecnologia ABVS (Automated Breast Volume Scanner) di cui è dotato il sistema ecografico del Centro, consente, infatti, di acquisire immagini tridimensionali del volume della mammella, garantendo un’accuratezza diagnostica molto più elevata rispetto ai sistemi ecografici tradizionali.
Questo esame è consigliato per le donne in età giovane (tra i 30 e i 40 anni), quando la mammella è costituita prevalentemente da tessuto denso ghiandolare: l’ecografia mammaria consente non solo di riconoscere un nodulo di piccole dimensioni, ma anche di individuarne le caratteristiche. L’Ecografia mammaria in 3D rappresenta un valido supporto diagnostico della mammografia.
È consigliabile portare con sé referti di ecografia eseguite precedentemente affinché il medico possa confrontarle per individuare eventuali variazioni. - Chiama Scrivi email
- Ecografia addome superiore
-
L’Ecografia dell’addome superiore è l’esame ecografico degli organi posti nell’addome superiore: fegato, colecisti, vie biliari, pancreas, milza e reni.
PREPARAZIONE ALL’ESAME:
Il giorno prima dell’esame si raccomanda di evitare l’assunzione di legumi (ceci, fagioli, lenticchie), di alcuni tipi di verdure (verdure fiorite), di farinacei e patate. Si prega di mantenere il digiuno nelle sei ore precedenti l’ecografia. Nei tre giorni che precedono l’esame ecografico è consigliabile assumere 2 compresse di MEDARGAN® dopo ogni pasto.
Il giorno dell’esame, portare con sé referti di ecografie eseguite precedentemente affinché il medico possa confrontarle per individuare eventuali variazioni. - Chiama Scrivi email
- Ecografia addome inferiore
-
L’Ecografia dell’addome inferiore viene impiegata per indagare vescica e organi pelvici; nelle donne viene utilizzata per lo studio dell’apparato ginecologico (utero, ovaie, tube), negli uomini per lo studio della prostata.
PREPARAZIONE ALL’ESAME:
Per poter effettuare l’esame in condizioni idonee è necessario che la vescica sia piena: a partire da due ore prima dell’esame, è importante bere molto (acqua naturale, tè o camomilla) e non urinare. In caso di esame della prostata in via transrettale è necessario eseguire un clistere di pulizia tre ore prima dell’esame.
Il giorno dell’esame, portare con sé referti di ecografie eseguite precedentemente affinché il medico possa confrontarle per individuare eventuali variazioni. - Chiama Scrivi email
- Ecografia tiroide e paratiroide
-
L’Ecografia della tiroide è un esame che consente di esplorare la struttura della tiroide, dei vasi sanguigni circostanti e degli organi contigui, individuando eventuali alterazioni della struttura della ghiandola, come noduli e cisti. Questo esame non richiede alcuna particolare preparazione e può essere eseguito in qualsiasi momento, anche durante le terapie tiroidee. Il giorno dell’esame, portare con sé referti di ecografie eseguite precedentemente affinché il medico possa confrontarle per individuare eventuali variazioni.
- Chiama Scrivi email
- Ecografia muscolo-tendinea e articolare
-
L’ Ecografia muscolo-tendinea e articolare indaga le strutture articolari, i fasci muscolari, i tendini del corpo ed eventuali loro alterazioni. L’esame, particolarmente indicato in caso di stiramenti, strappi muscolari, contusioni, tendiniti, cisti, borsiti, ematomi intramuscolari o sottocutanei, non richiede alcuna particolare preparazione. Il giorno dell’esame, portare con sé referti di ecografie eseguite precedentemente affinché il medico possa confrontarle per individuare eventuali variazioni.
- Chiama Scrivi email
- Ecografia testicolare
-
L’ecografia testicolare (anche detta, scrotale) è un esame diagnostico non invasivo che consente di indagare l’apparato genitale maschile. L’esame non richiede alcuna preparazione specifica.
- Chiama Scrivi email
- Ecografia anche neonati
-
Si tratta di un esame di screening neonatale per la diagnosi precoce di eventuale DEA (Displasia Evolutiva delle Anche). Si raccomanda di sottoporre il neonato all’Ecografia alle anche tra i 45 e i 60 giorni di vita; in presenza di familiarità o altri fattori di rischio (per esempio, parto gemellare) è opportuno effettuarlo anche prima dei primi 45 giorni. L’esame non richiede alcuna preparazione specifica.
- Chiama Scrivi email
- Ecografia reni neonati
-
Esame di screening neonatale da effettuare tra il secondo e il terzo mese di vita del bambino. Viene realizzato nel caso di uropatia malformativa evidenziata durante le ecografie in utero o problematiche comparse dopo la nascita. L’esame non richiede alcuna preparazione specifica.
- Chiama Scrivi email
- Ecografia mammaria
-
Esame mirato per controlli o approfondimenti senologici. Individua noduli, cisti e anomalie strutturali con precisione, offrendo supporto al percorso di screening e prevenzione
- Chiama Scrivi email
- Ecografia addome completo
-
L’Ecografia dell’addome completo è un esame diagnostico in cui si esplorano il fegato, la cistifellea, le vie biliari, la milza, i reni, il pancreas, lo stomaco, i grossi vasi sanguigni, la vescica, l’utero, le ovaie e la prostata.
PREPARAZIONE ALL’ESAME:
Il giorno prima dell’esame si raccomanda di evitare l’assunzione di legumi (ceci, fagioli, lenticchie), di alcuni tipi di verdure (verdure fiorite), di farinacei e patate. Si prega di mantenere il digiuno nelle sei ore precedenti l’ecografia. Per l’ecografia degli organi dell’addome inferiore, è necessario che la vescica sia piena: a partire da due ore prima dell’esame, è importante bere molto (acqua naturale, tè o camomilla) e non urinare.
In caso di esame della prostata in via transrettale è necessario eseguire un clistere di pulizia tre ore prima dell’esame. Nei tre giorni che precedono l’esame ecografico è consigliabile assumere 2 compresse di MEDARGAN® dopo ogni pasto.
Il giorno dell’esame, portare con sé referti di ecografie eseguite precedentemente affinché il medico possa confrontarle per individuare eventuali variazioni. - Chiama Scrivi email
- Lunedì:
- 08:30-13:00 / 15:00-19:00
- Martedì:
- 08:30-13:00 / 15:00-19:00
- Mercoledì:
- 08:30-13:00 / 15:00-19:00
- Giovedì:
- 08:30-13:00 / 15:00-19:00
- Venerdì:
- 08:30-13:00 / 15:00-19:00
- Sabato:
- Chiuso
- Domenica:
- Chiuso
Altre prestazioni...
Orari Apertura
Hai bisogno di aiuto?
Hai bisogno di informazioni o vuoi prenotare una visita? Contattaci!